Shinroku Shimokawa
1979 nato a Tokyo / GIAPPONE
dal 2011 vive e lavora a Stoccarda
Biografia:
2003 B.F.A. in Sculpture, Tokyo University of the Arts
2005 M.F.A. in Sculpture, Tokyo University of the Arts
2007 Assistente, presso la Tokyo University of the Arts
2015 Diploma- Belle Arti, Accademia di Stato di Belle Arti Stoccarda
Mostre (selezione):
2019 Mostra personale "Vorübergehendes Stehen" (“Lo stare transitorio”) / Kunstverein Brackenheim
Mostra personale “Licht und Wind” ("Luce e vento") / Borsa di studio - Esslingen / Plochingen
Sculture Percorso Osterburken / Osterburken
2018 Mostra speciale / Darmstädter Sezession, Darmstadt
2017 "ortung- X" (“posizione- X”)/ Schwabach
2016 "What's your conceptual continuity?" / Kunstverein Gästezimmer, Stoccarda
Mostra "hauptsache skulptur" per il premio Sezessionspreis / Darmstädter Sezession, Darmstadt
2015 Mostra dei docenti / Accademia Internazionale estiva di Dresda, Dresden "Partnerschaft" / Hemsbach
Mostra di diploma / Accademia di Belle Arti di Stoccarda, Stoccarda
Klangstein / Hermann-Lenz-Höhe, Stuttgart
2014 "Experiment Landschaft" (“Paesaggio sperimentale”) / Herrenwies
"Panta Rhei" 2. Simposio di scultura di Dettelbach / Dettelbach
"In Bewegung" (arte in movimento) alla Ziegelhütte / Darmstädter Sezession, Darmstadt
2013 "Vision of Stone Sculpture 2013" / Museum of Contemporary Sculpture, Tokio
"gemeinsamunterwegs" ("insieme sulla strada") 46° Simposio Internazionale di Scultura, Krastal, Austria
2012 Premio Tennenloher Kunstförderpreis 2012, 1° Premio / Tennenlohe
Kunst für Crailsheim/ Crailsheim
2011 Symposium Norge 2011 / Larvik, Norway
2009 "Sculpture- Blues and LowBlow" / Chinretsukan Gallery, The University Museum of Tokio University of the Arts, Tokio
2008 "the landscape in sculpture - Veried Meetings" / The Ueno Royal Museum Gallery, Tokio
2007 Einzelausstellung / Gallery SEIHOU, Tokio
2005 "SPRING BOARD 2005" / Break Station Gallery, Tokio
2004 Mugla University International Marble Sculpture Symposium/ Mugla, Türkei
Il progetto in breve:
Ho creato un programma per il mio soggiorno a Peccia. Esso struttura il mio soggiorno da maggio a ottobre ed è caratterizzato dall’elaborazione di vari argomenti. Ogni mese affronto un tema che ruota intorno alla pietra in tutte le sue sfaccettature. Di seguito presento alcuni esempi: la lavorazione della pietra, come la levigatura. Inoltre rifletto anche sull'eternità e l'infinito della pietra, oltre che della rottura di questa stabilità attraverso una soluzione transitoria. Un altro tema è il gioco con la realtà e la materia. È qui che entra in gioco la luce come medium, oltre agli interventi performativi con la pietra. Inoltre, naturalmente, saranno da prendere in considerazione anche le risorse e le fonti di ispirazione locali. Alla fine di ogni mese viene visualizzato il risultato o il processo. Vorrei lavorare insieme ad altri artisti sulle sfaccettature della scultura in pietra e avviare una discussione sulla scultura contemporanea. La pietra è un mezzo molto classico. Una delle mie preoccupazioni artistiche è quella di continuare ad usare la pietra nell'arte contemporanea oggi, qui e ora, e di generare qualcosa di nuovo a partire da ciò che, apparentemente, è senza tempo.